Bando Tax Credit Librerie. Credito d'imposta a favore delle attività di vendita di libri al dettaglio. Anno 2024.
- SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
- 10 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Il Tax Credit Librerie rappresenta un'importante iniziativa promossa dalla Direzione generale Biblioteche e Diritto d’Autore, volta a sostenere le librerie indipendenti in Italia. Questo incentivo fiscale è stato introdotto per la prima volta con la Legge n.205 del 27 dicembre 2017, e da allora ha rappresentato una risorsa vitale per gli esercenti che operano nella vendita al dettaglio di libri.
Per l'anno 2024, il bando Tax Credit Librerie offre un credito d'imposta agli esercenti di attività commerciali che vendono libri al dettaglio. Questa misura è stata concepita per aiutare le librerie a fronteggiare le sfide economiche, promuovendo al contempo la cultura e la lettura nel paese. La dotazione finanziaria per il 2024 ammonta a 8.250.000 euro, una cifra significativa che testimonia l'impegno del governo nell'appoggiare il settore librario.
Le istanze per il Tax Credit Librerie possono essere presentate online, attraverso il portale dedicato, a partire dalle ore 12:00 del 16 settembre 2024 fino al 31 ottobre 2024. È importante notare che, per l'anno in corso, nella domanda dovrà essere specificata la dimensione dell'impresa (micro, piccola, media, grande), e che gli utenti che hanno presentato istanza o effettuato l'accesso al portale nell'anno precedente devono effettuare una nuova registrazione.
Il Tax Credit Librerie non solo fornisce un sostegno economico, ma rappresenta anche un riconoscimento del valore culturale e sociale che le librerie apportano alle comunità locali. Le librerie sono luoghi di incontro, di scambio di idee e di crescita personale. Sostenerle significa investire nell'educazione e nella cultura di un paese, elementi fondamentali per lo sviluppo di una società civile e informata.
In conclusione, il Tax Credit Librerie è un esempio eccellente di come le politiche pubbliche possano incentivare la crescita culturale e sostenere le piccole e medie imprese. Con il giusto supporto, le librerie possono continuare a essere pilastri della cultura e dell'istruzione, arricchendo la vita di comunità e individui.
Per maggiori informazioni e dettagli sulle modalità di partecipazione potete contattarci con il modulo "contatti" presente sul sito o , in alternativa, potete inviare una mail al diretto responsabile dell'area Finanza Agevolata Salvatore Piazza all'indirizzo salvatorepiazza@consulfinanceitaliasrl.it per avere maggiori informazioni e/o una consulenza gratuita iniziale, saremo felici di esservi d'aiuto,
Comments