top of page

Bilanci: si allarga la platea delle imprese che potranno pubblicare il documento “semplificato”

  • Immagine del redattore: SEGRETERIA  AMMINISTRATIVA
    SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
  • 27 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Il decreto legislativo n. 125 del 6 settembre 2024 ha introdotto importanti novità per le micro e piccole imprese italiane. Grazie all'aumento delle soglie dimensionali, un numero maggiore di aziende potrà beneficiare della possibilità di redigere il bilancio in forma semplificata.


Le nuove soglie dimensionali stabilite dal decreto sono le seguenti:

  • Totale attivo dello Stato patrimoniale: 5.500.000 euro (anziché 4.400.000);

  • Ricavi delle vendite: 11.000.000 euro (anziché 8.800.000);

  • Dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 50.


Queste modifiche consentiranno a molte più imprese di utilizzare lo schema del bilancio di esercizio abbreviato, riducendo così gli oneri amministrativi e semplificando la gestione contabile. Inoltre, il decreto prevede che le società che non hanno emesso titoli negoziati in mercati regolamentati possano redigere il bilancio in forma abbreviata se, nel primo esercizio o per due esercizi consecutivi, non superano due dei limiti sopra indicati.

Il decreto legislativo n. 125/2024 ha anche modificato l'art. 2435-ter del codice civile, stabilendo che le micro imprese sono quelle che non superano due dei seguenti limiti:

  • Totale attivo dello Stato patrimoniale: 220.000 euro (anziché 175.000);

  • Ricavi delle vendite: 440.000 euro (anziché 350.000);

  • Dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 5.


Queste nuove disposizioni avranno un impatto significativo sulla redazione dei bilanci 2024, permettendo a un numero maggiore di imprese di beneficiare delle semplificazioni previste.


In conclusione, l'ampliamento della platea delle imprese che potranno pubblicare il bilancio semplificato rappresenta un passo avanti verso una maggiore efficienza e competitività del tessuto imprenditoriale italiano. Le nuove soglie dimensionali introdotte dal decreto legislativo n. 125/2024 offriranno alle micro e piccole imprese l'opportunità di ridurre i costi e semplificare la gestione contabile, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo del settore.

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
bottom of page