Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per il sostegno alle spese di realizzazione delle Manifestazioni turistiche.
- SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
- 23 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Il bando sostiene iniziative, non aventi scopo di lucro e ritenute idonee a veicolare l’immagine turistica della Sicilia attraverso adeguati mezzi pubblicitari.
Quali sono i soggetti beneficiari?
Possono beneficiare dell’incentivo:
enti locali; enti pubblici e fondazioni; enti teatrali e lirici regionali;
organizzazioni ONG e ONLUS;
società sportive dilettantistiche; università pubbliche; comunità religiose e comitati regolarmente costituiti; associazioni di categoria;
associazioni e cooperative operanti nel settore del turismo, dello spettacolo, dello sport, della cultura e del tempo libero.
Spese ammissibili
Si specifica che le attività da ritenere ammissibili sono riferite a:
manifestazioni che, attraverso lo spettacolo, la cultura e lo sport, sono finalizzate a migliorare, nel territorio regionale, l’incoming e l’intrattenimento turistico
eventi di carattere storico e/o religioso, e/o di valorizzazione delle tradizioni popolari dal rilevante valore culturale e di comprovato richiamo turistico.
Ogni soggetto non potrà presentare più di n. 5 istanze per manifestazioni da svolgere nel corso dello stesso anno solare.
Non saranno concessi contributi per un numero superiore a 3 manifestazioni presentate dal medesimo soggetto nel corso dell’anno.
Saranno ritenute ammissibili le seguenti spese, purché strettamente riconducibili all’attività progettuale interessata al finanziamento:
spese per produzione, realizzazione e diffusione di materiale informativo e promopubblicitario (depliant, cataloghi, manifesti, brochure, etc.) nel limite massimo del 10% della spesa complessiva;
spese per il solo noleggio delle attrezzature tecniche necessarie alla realizzazione dell’attività ivi incluse le spese per il personale addetto.
spese per prestazioni artistiche per cantanti, attori, ballerini, presentatori, testimonial del mondo dello spettacolo e della cultura nel limite massimo del 50% della spesa complessiva ivi incluse spese di trasporto ed ospitalità che tuttavia, non potranno eccedere il 10% delle spese artistiche indicate; oneri SIAE.
Sono da considerare ammissibili le spese sostenute per servizi, espressamente riferiti all’evento cofinanziato.
Agevolazione
Il contributo è concesso nella misura massima del 50% delle spese ammissibili per il sostegno delle iniziative, non aventi scopo di lucro e ritenute idonee a veicolare l’immagine turistica della Sicilia attraverso adeguati mezzi pubblicitari, rientranti tra le seguenti tipologie:
manifestazioni con progetti di spesa di importo minimo di euro 5.000 fino ad un massimo di euro 20.000 con contributo massimo concedibile di euro 5.000;
manifestazioni di maggiore rilevanza turistica con progetti di spesa di importo superiore ad euro 20.000 fino ad un massimo di euro 40.000 con contributo massimo concedibile di euro 10.000.
Scadenza
Le istanze dovranno inviarsi entro il termine tassativo di almeno 30 giorni prima dell’inizio della manifestazione, pena la inammissibilità, e saranno prese in esame fino ad esaurimento del budget complessivamente stanziato a tal fine.
Comments