Finanziamento a fondo perduto per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, c'è tempo fino al 17 Giugno.
- SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Le piccole e medie imprese che desiderano investire nell'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, come impianti solari fotovoltaici e mini eolici, hanno un'occasione importante: il termine per presentare le richieste di contributi è stato prorogato al 17 giugno 2025, come stabilito dal decreto direttoriale del Ministero delle imprese e del Made in Italy.
Questa misura, finanziata con risorse del PNRR, prevede agevolazioni fino al 50% della spesa per progetti che possono arrivare a un massimo di 1 milione di euro. I programmi di investimento ammissibili includono tecnologie digitali e beni strumentali finalizzati all'autoconsumo immediato, con possibilità di integrazione di sistemi di stoccaggio per l'autoconsumo differito.
Le agevolazioni coprono diverse tipologie di spesa, tra cui:
Fino al 30%-40% per impianti e tecnologie per medie e piccole imprese.
Un contributo del 30% per i sistemi di stoccaggio di energia.
Fino al 50% per le diagnosi energetiche.
Questo è un passo cruciale per promuovere la sostenibilità energetica e supportare le PMI nel loro cammino verso un futuro più verde e competitivo. È un'opportunità che non dovrebbe essere trascurata.
Se la tua impresa sta pensando di aderire, ricorda che le domande possono essere presentate tramite la piattaforma dedicata fino alla data indicata.
I nostri consulenti sono a vostra disposizione per ulteriori informazioni o per assistervi nella presentazione della domanda.
Non perdere l'occasione di beneficiare di queste agevolazioni per fare la differenza!
Comments