Fondo Nuove Competenze 2025: Domande dal 10 Febbraio 2025
- SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
- 6 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Dal 10 febbraio 2025, le imprese potranno presentare domanda per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze. Questa iniziativa, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, mira a sostenere la formazione avanzata dei lavoratori per facilitare la transizione digitale e green delle aziende italiane.
Cos'è il Fondo Nuove Competenze?
Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento di politica attiva del lavoro, volto a finanziare la formazione dei lavoratori durante l'orario di lavoro. Grazie a questo fondo, le imprese possono ottenere un rimborso per le spese sostenute, inclusi i costi salariali e i contributi previdenziali e assistenziali delle ore di formazione.
Novità del 2025
La terza edizione, denominata "Competenze per l'innovazione", introduce importanti novità. Oltre a supportare la transizione digitale ed ecologica, il fondo include ora anche la formazione per disoccupati e lavoratori stagionali, e offre "voucher formativi per l'innovazione" per le piccole imprese.
Come Funziona?
Le aziende possono ricevere contributi fino a 12 milioni di euro per finanziare progetti formativi per i loro dipendenti. È necessario sottoscrivere accordi collettivi per la rimodulazione dell'orario di lavoro, indicando il numero di lavoratori coinvolti e il numero di ore dedicate alla formazione, che devono essere comprese tra 40 e 200 ore per lavoratore.
A Chi si Rivolge?
Il fondo è destinato ai datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica, che rispettino i requisiti contributivi, fiscali e assistenziali. L'iniziativa si rivolge in particolare a quelle aziende che desiderano migliorare le competenze dei loro lavoratori in ambiti come digitalizzazione, sostenibilità e welfare aziendale.
Come Fare Domanda?
Le domande possono essere presentate online sulla piattaforma "My ANPAL" a partire dal 10 febbraio 2025 fino al 10 aprile 2025. È importante seguire le indicazioni del bando e presentare un progetto formativo dettagliato che risponda ai fabbisogni dell'azienda.
Conclusione
Il Fondo Nuove Competenze rappresenta un'importante opportunità per le imprese che vogliono investire nel capitale umano e prepararsi alle sfide future. La formazione continua dei lavoratori non solo migliora le competenze interne, ma contribuisce anche a rafforzare la competitività delle aziende italiane nel mercato globale.
Comentários