Nuova IRES 2025: Aliquota Ridotta su Investimenti e Assunzioni
- SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
- 22 gen
- Tempo di lettura: 1 min
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una significativa novità per le imprese italiane: la nuova IRES premiale. Questa misura prevede una riduzione dell'aliquota IRES dal 24% al 20% per le aziende che effettuano investimenti e aumentano l'occupazione2.
Come Funziona la Nuova IRES?
Per beneficiare della riduzione dell'aliquota IRES, le imprese devono rispettare alcune condizioni specifiche:
Investimenti in Beni Strumentali: Almeno il 30% degli utili accantonati deve essere reinvestito in beni strumentali nuovi tecnologicamente avanzati, destinati a strutture produttive situate in Italia.
Aumento dell'Occupazione: Le aziende devono effettuare nuove assunzioni con contratti a tempo indeterminato, registrando un incremento occupazionale di almeno l'1% rispetto al numero di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato mediamente occupati nel 2024.
Mantenimento degli Utili in Azienda: L'80% degli utili deve essere mantenuto in azienda per il periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024.
Rinuncia alla Cassa Integrazione: Le imprese devono rinunciare alla cassa integrazione per gli anni 2024 e 2025, ad eccezione dell'integrazione salariale ordinaria per eventi transitori e non imputabili all'impresa o ai dipendenti.
Vantaggi della Nuova IRES
Questa misura mira a incentivare le imprese a reinvestire i propri utili in attività produttive e a creare nuovi posti di lavoro. La riduzione dell'aliquota IRES rappresenta un'opportunità per le aziende di ridurre il carico fiscale e di contribuire alla crescita economica del Paese.
Conclusioni
La nuova IRES premiale è una misura che premia le imprese virtuose, incentivando gli investimenti e l'occupazione. Le aziende che rispettano le condizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025 potranno beneficiare di una riduzione significativa dell'aliquota IRES, contribuendo così allo sviluppo economico e sociale dell'Italia.
Comments