top of page

Riapertura istanze di contributo "Giovani Diplomati" per le eccellenze gastronomiche e agroalimentari, contributi fino a 30.000 euro.

  • Immagine del redattore: SEGRETERIA  AMMINISTRATIVA
    SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
  • 26 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano rappresenta un'iniziativa significativa nel panorama delle politiche di sviluppo economico e formazione professionale del paese. Con una dotazione complessiva di 76 milioni di euro, gestita da Invitalia e promossa dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il Fondo si pone come obiettivo quello di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano, sostenendo le imprese nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria.


La misura "Giovani diplomati" è una delle due agevolazioni previste dal Fondo, con una dotazione di 20 milioni di euro, destinata a finanziare i contratti di apprendistato tra le imprese e i giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera. Questo incentivo mira a favorire l'inserimento lavorativo dei giovani nel settore, garantendo loro una formazione di qualità e la possibilità di acquisire competenze specifiche in un ambito di eccellenza del Made in Italy.


Le imprese possono ottenere un contributo a fondo perduto non superiore a 30.000 euro, fino a coprire massimo il 70% delle spese totali ammissibili relative alla remunerazione lorda per l’inserimento, con contratto di apprendistato, di uno o più giovani diplomati. La riapertura delle istanze di contributo "Giovani diplomati" è prevista dal 1° ottobre 2024 al 31 ottobre 2024, offrendo così una nuova opportunità per le imprese e i giovani che desiderano entrare nel mondo della gastronomia di qualità.


Queste misure rappresentano un passo importante verso il rafforzamento e la promozione delle eccellenze italiane nel settore agroalimentare, un settore che non solo contribuisce in modo significativo all'economia nazionale, ma che è anche espressione della cultura e della tradizione italiana. Con il sostegno a giovani talenti e l'investimento in tecnologie avanzate, il Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano si configura come uno strumento strategico per lo sviluppo sostenibile e l'innovazione del settore.


Per maggiori informazioni e dettagli sulle modalità di partecipazione potete contattarci con il modulo "contatti" presente sul sito o , in alternativa, potete inviare una mail al diretto responsabile dell'area Finanza Agevolata Salvatore Piazza all'indirizzo salvatorepiazza@consulfinanceitaliasrl.it per avere maggiori informazioni e/o una consulenza gratuita iniziale, saremo felici di esservi d'aiuto,


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page